Attività e Zone Turistiche a Bellamonte
Ski area Alpe Lusia - Dolomiti Superski
I moderni impianti di risalita offrono un comprensorio sciistico
adatto a tutte le esigenze, ideale per esperti,
principianti e per le
famiglie. Gli accessi alla ski area
sono due: uno a pochi chilometri da
Moena, in direzione del
Passo S. Pellegrino, l'altro da
Bellamonte,
salendo da Predazzo.
La stazione sciistica fa parte del Dolomiti Superski il
comprensorio più grande del mondo, che con un unico
skipass , permette di sciare in 12 aree attraverso i
panorami indimenticabili delle
Dolomiti, elette Patrimonio UNESCO.
Passeggiate e MTB tra le Dolomiti
Benvenuti sull'Alpe
Lusia -
Bellamonte dove diverse sono le
possibilità di effettuare passeggiate
ed escursioni, a piedi e in MTB, tra gli
alpeggi, prati e boschi incantati, nel silenzio di una
natura ancora incontaminata, eletta tra i luoghi piu'
belli al Mondo, le
Dolomiti. Godetevi le piacevoli risalite
e discese con gli impianti di risalita Le Cune, Valbona,
Lastè, Le Fassane, La Morea che si trovano direttamente
nel paradiso escursionistico.
Bellamonte: piste assolate ed itinerari nel Parco
naturale di Paneveggio
Dominato dalle
Pale di San Martino e dalla catena del Lagorai,
Bellamonte, nel comune di Predazzo, si trova vicinissimo
al comprensorio sciistico di Bellamonte – Alpe Lusia. È
particolarmente indicato, quindi, per vacanze invernali,
ma anche estive perché immerso nel Parco Naturale di
Paneveggio. Per le sue piste assolate e facili è
consigliato alle famiglie con bambini che si
avvicinano per la prima volta allo sci, grazie alla
presenza di un servizio di Baby club con l’assistenza
dei maestri di sci. Dispone anche di un centro per il
fondo. Nella bella stagione, è una piccola oasi immersa
nel verde del Parco Naturale di Paneveggio ed ideale
punto di partenza per escursioni ed itinerari
lungo sentieri forestali, dove ammirare i tipici tabià
in sasso e legno, e più su verso le cime circostanti.
Per spostarsi, qui non serve l’auto. Il servizio
Bellamonte Express consente infatti di raggiungere
Predazzo, gli impianti di risalita e il Centro
Visitatori del Parco, e da qui la foresta dei violini.
Nei pressi del lago artificiale di Forte Buso è
possibile pescare, fare picnic o passeggiare fino al
Forte Dossaccio, risalente alla Prima Guerra Mondiale.